Nenufar o Lirio d’acqua. In epoca medievale (Al-andalus arabe) si usavano per decorare le fontane nei giardini ma anche per preparare unguenti e profumi per arieggiare ed umidificare gli ambienti interni.
È una pianta acquatica che abita i corsi d’acqua tranquilli e i stagni del nord Africa e delle regioni miti dell’Assia e d’Europa. Anche se è una pianta perenne, in inverno le foglie di 10 a 30 cm marciscono. Data la loro grandezza, queste forniscono appoggio e riparo a tanti anfibi, insetti e pesci così che la loro presenza si associa ad acque ricche in fauna. I suoi grandi fiori di colore bianco, crema o giallini, si aprono durante il giorno tra i mesi di maggio ed ottobre.
0 comentarios