L’Abadía del Sacromonte, insieme all’Alhambra e alla Cattedrale, costituiscono il “triangolo” fondamentale per comprendere la realtà della città di Granada e per goderne.
Tra il fascino di questo edificio ci sono tre curiosità: le catacombe, i libri di Piombo e la stella di David. Vieni con www.visitaregranada.it a conoscere la sua storia.
L’Abbazia di Granada risale al XVII secolo, l’edificio si compone di tre parti: l’abbazia, il seminario e la collegiata.
Sotto la chiesa si trovano le catacombe, dove subì il martirio San Cecilio, primo vescovo e oggi Patrono di Granada. In questo luogo dove sorge l’Abbazia sono state rinvenute i cosiddetti «libri di piombo», scritti su lastre di piombo in uno strano arabo, dove si racconta che San Cecilio fu inviato insieme a Isio e Tesifón da San Pedro in Hispania per la loro evangelizzazione. Vennero a Granada e quando furono riuniti nelle catacombe di questa montagna con altri nove sacerdoti furono sorpresi dai romani e martirizzati. I suoi discepoli scrissero la storia su fogli di piombo e li nascosero tra due pietre.
Al di là di tutte le polemiche scatenate intorno all’autenticità di questi libri, il loro scopo, nel contesto della difficile convivenza tra i cristiani del nord e la popolazione moresca, è stato quello di cercare di unire entrambe le comunità, dimostrando che Il cristianesimo era stato in queste terre prima dell’Islam, ma questo non poteva essere un motivo per ignorare la popolazione moresca e la sua cultura. Come era logico, il contenuto dottrinale fu disconosciuto dalla Santa Sede, ma il loro valore storico e culturale resta come una ricchezza incalcolabile di questa Abbazia e la sua vocazione di dialogo e di incontro tra culture e religioni.
Curiosamente ritroviamo la stella di David in tutta l’abbazia, un simbolo che oggi giorno è legato alla religione ebraica. Ma bisogna rendersi conto che questo simbolo in questo luogo si riferisce alla sua lettura simbolica di ciò che rappresentava originariamente la saggezza. Questo simbolo compare infatti in molti luoghi di istruzione o formazione.
Prima di essere reso popolare come la stella di David, era conosciuto come il sigillo di Salomone o Khatam Suleiman per i musulmani o Khatam Sholomo per gli ebrei.
0 comentarios